Cosa vedere nel Chianti Classico
L’area del Chianti Classico è una dei luoghi più affascinanti nel cuore della Toscana. Rinomato come importante regione vinicola in Italia, esso rappresenta un punto strategico per soggiornare e visitare...
L’area del Chianti Classico è una dei luoghi più affascinanti nel cuore della Toscana. Rinomato come importante regione vinicola in Italia, esso rappresenta un punto strategico per soggiornare e visitare...
A Belguardo nel 2008 è stato avviato un importante progetto di ricerca agronomica ed enologica per valorizzare il Vermentino. Con la vendemmia 2021 si apre un nuovo capitolo nella storia...
"This is aromatic with blueberries and black cherries, as well as hints of blue flowers, spices, dark chocolate and crushed stones. Full-bodied with layers of firm, fine-grained tannins and deep...
Nel 1202 e 1208 Fonterutoli fu sede di due trattati di pace tra Firenze e Siena che assegnarono ai fiorentini il territorio del Chianti. Una leggenda popolare narra una divertente...
“Graphite and lead pencil is coming through, together with violets and blackberries. Some tar and asphalt, too. Full-bodied, yet creamy and crunchy, with agile liveliness that goes on for minutes....
La "Stella" di Belguardo: un "icosaedro stellato", disegnato da Leonardo da Vinci per il codice "De Divina Proportione", scritto da Fra Luca Paoli nel 1497. Questo poliedro racchiude fantasia, esperienza, passione,...
Il 2019 a Castello di Fonterutoli si presenta con le sue tre declinazioni In una degustazione accolta dal nuovo ristorante milanese di Andrea Aprea, Francesco Mazzei ha introdotto i tre...
Zisola Top 100 Wine Spectator, per la seconda volta! Zisola 2020 Noto Rosso DOC è stata inserita dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator nella TOP 100 per i migliori vini...